Arte & Botanica

L'arte in tutte le sue dimensioni

Elenco completo link articoli sulle Aizoaceae

 

Articoli a tema generale

Articoli su singoli Generi

Link Descrizione  Link Descrizione
La famiglia delle Aizoaceae
Tabella che elenca i vari generi e specie che fanno parte della famiglia, con alcuni sinonimi
Il genere Aethephyllum
 Descrizione e coltivazione
La sottofamiglia Mesembryanthemoideae
Generi e specie della sottofamiglia Mesembryanthemoideae
Il genere Aloinopsis
  Descrizione e coltivazione
Le Aizoaceae
Una carrellata generale su questa famiglia di succulente
Il genere Antimima
  Descrizione e coltivazione
Tabella periodo vegetativo e di fioritura
Un elenco da prendere solo indicativamente sui periodi vegetativi, cioè i periodi in cui se necessita si può dar da bere
Il genere Argyroderma
  Descrizione e coltivazione
Il riposo
Si parla di come le piante vanno in riposo e come comportarsi
 Il genere Cheiridopsis
  Descrizione e coltivazione
Terra e acqua
Tema sempre caldo, cerchiamo di capirci qualcosa
Il genere Conicosia
  Descrizione e coltivazione
Lapillo e pomice
Due elementi che se usati bene faranno crescere bene le piante
 Il genere Conophytum
  Descrizione e coltivazione
Il composto base
Quale il composto da cui partire?
Il genere Delosperma
  Descrizione e coltivazione
La semina
Come io semino qualsiasi succulenta a parte rarissime eccezioni
Il genere Dinteranthus
  Descrizione e coltivazione
Taleare le succulente
Un metodo semplice, veloce e sicuro

Il genere Faucaria

&

il problema tassonomico

 Descrizione , coltivazione
e riconoscimento
Innesti e strane radicazioni
Strane cose a volte
Il genere Fenestraria
 Descrizione e coltivazione
Proteggersi dalla calura estiva
Come le piante si difendono
 Il genere Glottiphyllum
 Descrizione e coltivazione
Le adesive
Piante con la colla

 Il genere Lithops

&

alcune dritte

 Descrizione, coltivazione,
e consigli
Le false spine
Metodi simili per esigenze diverse
Il genere Nananthus
 Descrizione e coltivazione
Piante soterranee?
Le foglie si vedono , ma la pianta dov'è?
Il genere Neohenricia
 Descrizione e coltivazione
Aizoaceae arboree e bonsai naturali
Non solo piante piccole
Il genere Phyllobolus
 Descrizione e coltivazione
Un cassone di Pleioispilos
Esperienza con Pleiospilos & co.
Il genere Pleiospilos
 Descrizione e coltivazione
Chiacchere
Quante cose si raccontano che confondono e basta
 Il genere Saphesia
 Descrizione e coltivazione
    Il genere Sceletium
 Descrizione e coltivazione
    Il genere Titanopsis
 Descrizione e coltivazione
     Il genere Trichodiadema
 Descrizione e coltivazione
   

Il genere Lithops,

L. amicorum

Riconoscimento specie
   

Il genere Lithops,

L. aucampiae

 Riconoscimento specie
   

 Il genere Lithops,

L. bromfieldii

  Riconoscimento specie
   

Il genere Lithops,

L. bromfieldii 'Desert River'

 Riconoscimento specie
   

Il genere Lithops,

L. hookeri 'Red Planet'

 Riconoscimento specie
     
 
     
 

 

e-max.it: your social media marketing partner

Commenti offerti da CComment

 


Copyright © 2018. All Rights Reserved.