Arte & Botanica

L'arte in tutte le sue dimensioni

Il genere Aloinopsis

Autore

 

Aloinopsis

Schwantes

 

Semplicemente due parole per iniziare il discorso poi in seguito aggiungerò pagine specifiche sulle varie specie

habitat:

 

habitat di Aloinopsis

 

 

 

Il termine aloinopsis significa : somigliante ad aloe, perché somigliante ad alcune specie nane di aloe.

Le Aloinopsis vivono in ambienti con precipitazioni principalmente nelle stagioni di mezzo, ossia autunno e primavera. Le Aloinopsis della mia collezione vengono annaffiate da settembre ad aprile regolarmente con delle leggere stasi durante i giorni più umidi e freddi invernali, esse sono tenute in serra fredda non riscaldata, ed hanno sopportato temperature fino ai -1 anche da bagnate. La fioritura avviene secondo le specie da gennaio ad aprile, amano molto sole, il quale dona loro una bellissima colorazione, il terriccio deve essere molto drenato e non basico, durante l'estate ogni tanto nebulizzo o annaffio leggermente senza esagerare quel tanto per permettere alla piante di passare l'estate senza troppe difficoltà, questo sopratutto se la pianta è giovane, attenzione a non trarsi in inganno quando durante l'estate possa sembrare che la pianta voglia iniziare a vegetare, esse reagiscono con la vegetazione quando diamo troppa acqua in estate , ma questo se non si è sufficientemente attenti può essere molto pericoloso.

La semina può avvenire tranquillamente alla fine dell'inverno o primavera, i semenzali andranno tenuti sempre leggermente umidi durante l'estate, con solo qualche occasionale asciutta durante luglio e agosto, consiglio di seminare su lava e pomice senza torba

 

e-max.it: your social media marketing partner

Commenti offerti da CComment

 


Copyright © 2018. All Rights Reserved.